Pubblicità
9 C
Reggio nell'Emilia
14.7 C
Roma
Pubblicità

Emilia Romagna

HomeEmilia Romagna

Ambiente. Rapporto annuale Ispra sui rifiuti urbani: l’Emilia-Romagna scala due posizioni ed è seconda in Italia per raccolta differenziata con il 77,1%, a fronte...

Priolo: “Un ottimo risultato frutto di una buona pianificazione e della collaborazione tra istituzioni e cittadini, continuiamo a lavorare per diventare un modello riconosciuto di sostenibilità” [....]
Pubblicità

Continua la manifestazione “Generazioni (R)Esistenti”, Memoria Diritti Partecipazione

Rassegna a cura dell'Amministrazione comunale in collaborazione con le Associazioni del territorio in occasione dell'80° della Liberazione [.....]

ALTRO DA LEGGERE

Il Governo riferisce in aula sulla vicenda Almasri

La diretta video dal canale YouTube della Camera dei Deputati [.....]

Continua la manifestazione “Generazioni (R)Esistenti”, Memoria Diritti Partecipazione

Rassegna a cura dell'Amministrazione comunale in collaborazione con le Associazioni del territorio in occasione dell'80° della Liberazione [.....]

Trovato con oltre un etto di droga e in possesso del kit per lo spaccio: denunciato

Detenzione ai fini di spaccio l'accusa mossa ad 28enne di Reggio Emilia dai Carabinieri di Gattatico che sequestrano oltre un etto di droga, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della droga [.....]

POPOLARI

Maltempo. Allerta arancione per il 2 novembre, per piene dei fiumi minori e per il rischio frane in tutto l’Appennino Emiliano

Dal pomeriggio, nella collina e nella pianura emiliana e sulla montagna romagnola. Allerta gialla nel resto dell’Emilia-Romagna [....]

Nuova allerta meteo fino alla mezzanotte del 3 giugno sull’Emilia-Romagna

Allerta gialla per temporali e criticità idrogeologica

Emilia-Romagna protagonista in Giappone: seconda regione esportatrice nel Paese del Sol Levante con il 23% della quota nazionale

La Food Valley al lancio della Settimana della cucina italiana nel mondo con i suoi prodotti, i vini, i Consorzi Dop e Igp, le aziende del territorio, da Rimini a Piacenza [....]

Logistica e trasporti. Firmato protocollo d’intesa Ministero, Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Provincie autonome di Trento e Bolzano

di Redazione Emilia-Romagna Insieme si va lontano. Anche nel settore del trasporto, intermodalità strada-ferro-acqua e logistica delle merci.  Perché le sfide del futuro chiedono soluzioni sempre più innovative, ad alta sostenibilità ambientale e interconnesse. E proprio da queste premesse nasce il Protocollo d’intesa per la costituzione di un tavolo tecnico di lavoro per il coordinamento […]

Alluvione. Nessuna risposta nell’ultimo decreto del Governo, il presidente Bonaccini scrive alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e chiede un incontro urgente: “Ignorate le...

"Manca ancora il riconoscimento dei danni subiti da cittadini e imprese". Un'altra lettera inviata al commissario Figliuolo, a breve un nuovo incontro col Patto per il Lavoro e per il Clima". La missiva alla premier siglata insieme al sindaco metropolitano di Bologna, Lepore, e ai presidenti delle Province di Ravenna e Forlì-Cesena, De Pascale e Lattuca [...]

Strage di Bologna, Mattarella: “Matrice neofascista con ignobili depistaggi”

"Le immagini della stazione di Bologna, la mattina del 2 agosto 1980, ci hanno restituito un’umanità devastata da una ferocia inimmaginabile, da un terrore che ambiva a pretendersi apocalittico. Il ricordo di quelle vittime è scolpito nella coscienza del nostro popolo" [...]

Maltempo. Allerta rossa in Emilia-Romagna: particolarmente colpite Ravenna e Bologna

E’ molto pesante il bilancio del maltempo in Emilia-Romagna, particolarmente colpite le provincie di Bologna e Ravenna, con il capoluogo che ieri ha vissuto problemi in via Saffi per l’ingrossamento di un torrente sotterraneo che ha fatto alzare l’asfalto e allagato la strada. Case e strade allagate e tratti della via Emilia chiusi a Castel […]

Cinema. In concorso alla Mostra di Venezia “Ferrari”, il film sul patron della scuderia di Maranello, diretto da Michael Mann

Alla proiezione anche il presidente Bonaccini, che prima incontrerà gli operatori del settore audiovisivo: “Un’opera che abbiamo sostenuto attraverso la Film Commission e che porterà nel mondo l’Emilia-Romagna attraverso l’epopea di uno dei suoi figli più illustri” [...]

Al via le Olimpiadi della Radio e per la prima volta in Italia. Oggi la cerimonia di apertura a Castel San Pietro Terme

Sono 120 i radioamatori in arrivo in Emilia-Romagna e provenienti da ogni parte del mondo in occasione delle Olimpiadi della Radio che si terranno per la prima volta in Italia

Pubblica amministrazione. Centrale unica degli acquisti di beni e servizi: nel 2022 in Emilia-Romagna il pubblico spende 233 milioni di euro in meno grazie...

Negli ultimi quattro anni quasi 1 miliardo e 340 milioni di risparmi ottenuti, con la qualità requisito sempre preponderante nella valutazione delle offerte. Regione sempre più green: 305mila tonnellate di anidride carbonica rilasciata in meno grazie alle adesioni delle Pa alle convenzioni verdi di Intercent-ER

Emilia-Romagna virtuosa. La Corte dei Conti promuove la Regione: “All’avanguardia sul piano nazionale”. Conti in ordine: +107 milioni il risultato di bilancio 2022

+107 milioni il risultato di bilancio 2022, ulteriore riduzione del debito (-29 milioni, -260 dal 2015), carico fiscale invariato e rispettati gli obiettivi di finanza pubblica. Tempi di pagamento: 14 giorni. L'assessore Calvano: "Gestione efficace che ci permette di difendere il sistema sanitario pubblico regionale, ma servono ulteriori risorse per il SSN come chiesto da tutte le Regioni"

Sanità. Parte la mobilitazione per sostenere il progetto di legge dell’Emilia-Romagna per garantire risorse stabili e adeguate al Sistema sanitario nazionale: spesa al 7,5%...

Donini: “Risorse insufficienti per affrontare nuove sfide, serve impegno di tutti”. Online l’incontro con oltre 400 tra sindaci di ogni orientamento politico, sindacati, associazioni, consulte e operatori della sanità per sostenere il progetto di legge di iniziativa regionale [...]