Pubblicità
9 C
Reggio nell'Emilia
11.6 C
Roma
Scandiano
cielo sereno
7.1 ° C
7.1 °
7.1 °
80 %
0.9kmh
1 %
Mer
7 °
Gio
10 °
Ven
7 °
Sab
7 °
Dom
9 °
Pubblicità
HomeNotizieEcco la nuova stagione del Teatro Boiardo al via il 6 novembre

Ecco la nuova stagione del Teatro Boiardo al via il 6 novembre

SCANDIANONOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
SCANDIANONOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

Dal 6 novembre al 10 aprile largo spazio ai nomi di punta del panorama teatrale italiano, tra questi Valerio Aprea, Giuseppe Battiston, Laura Curino, Elio Germano e Teho Teardo, Tindaro Granata, Paolo Nani, Sergio Rubini. In cartellone anche la danza con il Collettivo Cinetico di Francesca Pennini, la musica con il concerto omaggio di Paolo Jannacci al papà Enzo e il circo contemporaneo del Circo El Grito

La nuova stagione prende il via con una sonorizzazione nell’ambito del progetto BIGLIA – palchi in pista, il circuito ATER Fondazione dedicato alla musica dal vivo. Mercoledì 6 novembre i cinque musicisti del Collettivo Soundtracks si cimenteranno con l’opera simbolo del cinema espressionista tedesco: Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene (1920).

  • Martedì 12 novembre, La Valigia. In viaggio con Dovlatov protagonista Giuseppe Battiston: è la storia ironica di un giornalista russo emigrato in America che si svela attraverso racconti autobiografici per dare occasione al passato di fluire in una narrazione nostalgica.
  • Giovedì 5 dicembre Sergio Rubini cura la regia e interpreta Il caso Jekyll tratto la primordiale lotta tra Bene e Male che diviene metafora delle molteplici personalità di un essere umano.
  • Giovedì 12 dicembre in programma c’è La Lettera di e con Paolo Nani uno spettacolo che dal 1992 è in perenne rappresentazione in giro per il mondo per questo piccolo, perfetto meccanismo che continua a stupire per la sua capacità di tenere avvinto il pubblico alle sorprendenti trasformazioni di un artista, considerato a livello internazionale uno dei maestri indiscussi del teatro fisico.
  • Giovedì 9 gennaio Naufraghi senza volto, con Renato Sarti e Laura Curino che portano in teatro la tragedia dei migranti morti in mare traendo ispirazione dal libro omonimo scritto nel 2019 da Cristina Cattaneo, medico legale e direttore del Labanof, il Laboratorio di antropologia e Odontologia Forense dell’Università di Milano che ha ridato la dignità di un nome a centinaia le vittime che in questi ultimi anni.
  • Martedì 28 gennaio, una nuova produzione di Tindaro Granata che lavora su uno dei testi più fortunati di Molière, Il malato immaginario, un’opera onirica e irriverente, divertente e contemporanea.
  • Giovedì 6 febbraio In concerto con Enzo: un omaggio alla musica di Enzo Jannacci da parte del figlio Paolo e di tre musicisti alla batteria, tromba e basso elettrico.
  • Mercoledì 19 febbraio Elio Germano e Teho Teardo sono i protagonisti di un intenso e coinvolgente dialogo con il pubblico, in cui si racconta in parole e musica Il sogno di una cosa dal romanzo di Pier Paolo Pasolini.
  • Valerio Aprea e Marco Dambrosio, in arte Makkox, saranno i protagonisti giovedì 6 marzo di una serata all’insegna dell’ironia.

Non poteva mancare la danza in cartellone: mercoledì 3 aprile Age di CollettivO CineticO, ragazze e ragazzi a cavallo della maggiore età entrano in scena per raccontare ogni sera se stessi e la loro comunità: ne emerge un campione di umanità o forse del nostro presente.

La stagione si chiude mercoledì 10 aprile all’insegna del circo contemporaneo con L’uomo calamita scritto e diretto da Giacomo Costantini su testo e libro originale di Wu Ming 2 per Circo El Grito. Un supereroe assurdo che combatte l’assurdità della guerra, tra funambolismi del corpo e della lingua, in uno spettacolo che fonde i gesti di un circense con le frasi di un racconto e le note di uno spartito.

 

 

(19 settembre 2024)

©gaiaitalia.com 2024 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 





 

 

 

 

 

 

 



Roma
cielo sereno
11.6 ° C
12.4 °
10.9 °
72 %
2.1kmh
0 %
Mer
12 °
Gio
14 °
Ven
14 °
Sab
11 °
Dom
16 °

EMILIA-ROMAGNA