Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Welcome to Liberty Case

We have a curated list of the most noteworthy news from all across the globe. With any subscription plan, you get access to exclusive articles that let you stay ahead of the curve.

Pubblicità
19 C
Reggio nell'Emilia
15.4 C
Roma
Scandiano
cielo coperto
17.6 ° C
17.8 °
17.6 °
57 %
1kmh
99 %
Sab
22 °
Dom
24 °
Lun
22 °
Mar
18 °
Mer
15 °
Pubblicità
HomeAppuntamentiScandiano, le iniziative previste fino al 15 febbraio in vista della Giornata...

Scandiano, le iniziative previste fino al 15 febbraio in vista della Giornata della Memoria e del Giorno del Ricordo

SCANDIANONOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP
SCANDIANONOTIZIE su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram

di Redazione, #Scandiano twitter@gaiaitaliacomER #Appuntamenti

 

Ricco, come ogni anno, il programma di iniziative messo in campo dall’amministrazione comunale di Scandiano in occasione delle giornate della memoria e del ricordo.
Due giornate, quelle del 27 gennaio e dell’8 febbraio, a cui faranno da cornice molti altri appuntamenti indirizzati in particolare alle scuole.

L’amministrazione comunale infatti, come ogni anno, in collaborazione con gli Istituti Comprensivi del Territorio, l’Istituto Superiore P. Gobetti e Istoreco, ha ritenuto opportuno cercare di sensibilizzare gli alunni delle scuole secondarie e i cittadini, ricordando gli avvenimenti storici collegati all’Olocausto, alla persecuzione degli Ebrei e al dramma delle Foibe, passaggi storici fondamentali nello scorso secolo. Il tutto nell’ambito del cartellone di iniziative battezzato “Scandiano Resiste”.

Dal 20 al 24 gennaio quattro classi terze della scuola secondaria M.M Boiardo hanno visitato il museo “Monumento del deportato” a Carpi.
Appuntamento ufficiale dedicato alle vittime della Shoah invece quello del 27 gennaio, giorno della memoria, al cimitero ebraico di Scandiano. La celebrazione del Giorno della Memoria sarà accompagnata dalla presenza, a fianco del Sindaco Matteo Nasciuti e della Presidente della Comunità Ebraica di Reggio e Modena Tiziana Ferrari, degli alunni delle classi terze della secondaria A. Vallisneri di Arceto, da quattro classi dell’Istituto Superiori P.Gobetti che proporranno brani musicali e letture di testimonianze di sopravvissuti. All’iniziativa pubblica hanno inoltre aderito ANPI-Sezione Scandiano, Circolo Nuova Fellegara, Circolo Le Ciminiere.

Nell’ambito dello stesso cartellone il 28 gennaio due classi terze della scuola secondaria M.M. Boiardo visiteranno il MEIS di Ferrara, mentre il 29 una terza dello stesso istituto sarà alla sinagoga di Modena.

Nel Giorno del Ricordo, l’8 febbraio, è previsto invece un incontro presso la Sala del Consiglio Comunale, alle ore 10.30, con la centenaria Valdina Giachin, concittadina e profuga istriana, che testimonierà agli alunni delle secondarie il dramma delle Foibe introdotto da un video “Una luce in fondo al cuore” prodotto alcuni anni or sono dalle classi terze della secondaria di I Grado A.Vallisneri.

Dal 10 al 15 febbraio infine, grazie alla collaborazione con Istoreco, alcuni studenti dell’istituto superiore Gobetti saranno a Berlino per i “viaggi della memoria”.

 

 

(24 gennaio 2020)

@gaiaitalia.com 2020 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 




 

 

 




 

Roma
cielo sereno
15.4 ° C
16.2 °
12.1 °
68 %
1kmh
0 %
Sab
23 °
Dom
22 °
Lun
22 °
Mar
22 °
Mer
23 °

EMILIA-ROMAGNA